Prende il via la Stagione estiva del Teatro di San Carlo di Napoli con una serie di appuntamenti in alcuni importanti siti della Campania. Si comincia sabato 3 luglio a Vico Equense dove il San Carlo sara' protagonista, nel Chiostro SS Trinita' della rassegna ''Vico tra musica e danza 2004'' che prevede uno spettacolo della Scuola di ballo diretta da Anna Razzi. La serata dara' il via ad un progetto pilota che dall'anno prossimo vedra' esibirsi a Vico, nell'ambito di un vero e proprio Festival Internazionale, le maggiori Scuole di danza europee.
Sempre a Vico il 14 luglio sono poi previsti i Carmina Burana di Carl Orff che vedra' impegnato Coro e solisti del Teatro di San Carlo sotto la direzione di Carmelo Columbro. Il 17 luglio tocchera', invece, all'Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Yves Abel, solista Uto Ughi presentare il Concerto in re maggiore per violino, op. 35 e la Quinta Sinfonia in mi minore, op. 64 di Cajkovskij. Questo concerto verra' poi replicato il 16 luglio nel Teatro Grande di Pompei.
La Stagione estiva vedra' impegnata ancora l'Orchestra del Teatro di San Carlo, questa volta sotto la direzione di Gary Bertini l'8 luglio a Villa Palazzese a Castel San Giorgio, il 9 luglio nel Teatro Romano di Benevento, il 10 luglio nel Teatro Grande di Pompei. In programma di Carl Maria von Weber Der Freischutz (Il Franco Cacciatore) Ouverture, op. 77 j 277, di Richard Wagner, Preludio e Morte di Isolde da Tristan und Isolde, di Johannes Brahms Sinfonia n. 1 in do minore, op. 68.
Teatro